![https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a5/Athanasius_Kircher.jpg Cornelis Bloemaert II [Public domain], attraverso Wikimedia Commons](http://www.massimoceravolo.it/wp-content/uploads/2018/03/Athanasius_Kircher-192x300.jpg)
Athanasius Kircher è uno dei grandi sapienti della scienza premoderna. A lui si arriva attraverso la filosofia, la matematica, l’astronomia, la musica: i percorsi di una vita consacrata al sapere e alla divulgazione, nell’ambito della superiore missione riassunta nella figura del musurgo – una sorta di ibrido tra il demiurgo e il fonurgo, o musico, nella sua accezione più sapienziale ed esoterica – e descritta nella Musurgia Universalis del 1650.
Nello spirito di questa superiore concezione multidisciplinare della musica e della missione di musico in opposizione alla specializzazione e allo specialista della contemporaneità nasce progettoathanasius, laboratorio antropologico, officina, scantinato nel quale metto a disposizione degli amici gli esiti della mia incessante lotta con quella cosa difficile e affascinante chiamata identità.